Visita guidata Colosseo + Arena + Colle Palatino + Foro Romano
Il tour inizia con l’ingresso prioritario al Colosseo, evitando le lunghe attese. Una guida esperta ti accompagnerà lungo tutto il percorso, raccontandoti storie affascinanti di battaglie, architettura e intrighi imperiali. Oltre all’arena, visiterai anche il primo e secondo livello del Colosseo, da cui potrai godere di una vista spettacolare sulla struttura e sul centro di Roma. A completare l’esperienza, una tappa al piccolo museo interno, che ospita reperti storici e modelli dell’antico anfiteatro.
Il tour prosegue nel cuore della città antica, con una passeggiata tra le rovine monumentali del Foro Romano: qui potrai vedere da vicino i resti di templi, archi trionfali e basiliche dove si svolgeva la vita politica, religiosa e commerciale della Roma imperiale. Subito dopo, salendo verso il Colle Palatino, esplorerai i fasti delle residenze imperiali e scoprirai il luogo in cui, secondo la leggenda, Romolo fondò la città nel 753 a.C.
Disponibile in più lingue (incluso italiano), questo tour è pensato per piccoli gruppi, con l’uso di cuffie per seguire al meglio le spiegazioni della guida. La durata complessiva è di circa 2 ore e 30 minuti, perfettamente bilanciata per offrire un’immersione totale senza affaticare.
Visite Guidate e Tour
Nome Tour | Ingresso Colosseo | Arena Gladiatori | Colle Palatino | Foro Romano | Sotterranei Colosseo |
---|---|---|---|---|---|
Colosseo + Arena Gladiatori + Colle Palatino + Foro Romano | ✅ | ✅ | ✅ | ✅ | ❌ |
Colosseo + Colle Palatino + Foro Romano | ✅ | ❌ | ✅ | ✅ | ❌ |
Colosseo + Arena Gladiatori + Sotterranei | ✅ | ✅ | ❌ | ❌ | ✅ |
Colosseo Arena Express | ✅ | ❌ | ❌ | ❌ | ❌ |
Consigli e info
Il Colosseo è aperto tutti i giorni, con orari variabili a seconda della stagione. Durante l’estate, l’orario è dalle 9:00 alle 19:15, mentre nei mesi invernali chiude intorno alle 16:30.
La durata media della visita è di circa 1-2 ore, a seconda del tempo che desideri dedicare all’esplorazione.
La visita al Colosseo è una delle attività principali nella città di Roma, per questo motivo è facile trovare sul sito lunghe file per fare i biglietti di ingresso, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Ricordiamoci che Roma è in tutti i mesi dell’anno presa d’assalto dai turisti. Anche tentando di andare al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare lunghe file, si rischia di attendere per molto tempo (l’attesa dura in media tra i 45 e i 60 minuti). Uno dei modi migliori per evitare le lunghe file è quello di acquistare online i propri biglietti, scegliendo tra ingressi prioritari e tour guidati.
Per visitare il Colosseo il momento migliore è al mattino nel momento dell’ apertura, tra le 8.30 e le 10.30, oppure nel tardo pomeriggio tra le 17.00 e le 19.00. Sono necessarie almeno due ore, indicativamente, per la visita.
Ecco alcune opzioni per acquistare i biglietti per visitare il Colosseo, una delle attrazioni più richieste di Roma e di tutta l’Italia. In alcune di queste opzioni si ha anche la possibilità di visitare i vicinissimi Foro Romano e Palatino. Il Foro Romano e Palatino, infatti, si trovano proprio di fronte il Colosseo, e vederli dall’esterno senza poterci entrare sarebbe un vero e proprio peccato. Non solo dunque ingressi prioritari e biglietti salta fila, ma vere e proprie esperienze create ad hoc.
Sì, il Colosseo è accessibile con passeggini e carrozzine, ma alcune aree potrebbero avere accesso limitato.