Colosseo Roma

Visite Guidate e Tour del Colosseo - Roma

Visitare Roma senza esplorare il Colosseo è come viaggiare nel tempo senza fermarsi al momento più epico della storia. L’anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come Colosseo, è il simbolo intramontabile della grandezza dell’Impero Romano e una delle meraviglie archeologiche più straordinarie al mondo. Ogni pietra, ogni arco, ogni passaggio racconta storie di gloria, potere, intrighi e spettacoli colossali che tenevano col fiato sospeso decine di migliaia di spettatori.

I tour guidati del Colosseo sono pensati per trasformare una semplice visita in un’autentica esperienza immersiva. Accompagnato da guide esperte e appassionate, avrai l’opportunità di scoprire angoli nascosti, accedere a zone normalmente chiuse al pubblico e ascoltare racconti affascinanti che ti faranno rivivere l’antica Roma in tutta la sua maestosità. Potrai camminare sulla sabbia dell’arena, come un vero gladiatore, addentrarti nei sotterranei dove si preparavano gli spettacoli, o goderti la vista dall’alto dei livelli superiori.

Ma il viaggio non si ferma al Colosseo. I tour includono anche il Foro Romano, centro nevralgico della vita pubblica e politica dell’antica Roma, e il Colle Palatino, luogo leggendario della fondazione della città e residenza degli imperatori. Questi luoghi straordinari formano un parco archeologico tra i più importanti e suggestivi del mondo, e visitarli con una guida significa comprenderne pienamente la storia, i simboli e l’eredità.

Scegli il tour che meglio si adatta ai tuoi interessi e al tempo a disposizione: che tu voglia un percorso rapido e coinvolgente o un’esperienza completa e approfondita, qui troverai l’opzione perfetta per te. Preparati a vivere un viaggio indimenticabile tra le meraviglie dell’antica Roma.

Mostra di più

Visite Guidate e Tour

Nome Tour
Ingresso Colosseo
Arena Gladiatori
Colle Palatino
Foro Romano
Sotterranei Colosseo
Colosseo + Arena Gladiatori + Colle Palatino + Foro Romano
Colosseo + Colle Palatino + Foro Romano
Colosseo + Arena Gladiatori + Sotterranei
Colosseo Arena Express

Colosseo - Colle Palatino - Foro Romano

Il Colosseo, l’Arena dei Gladiatori, i suoi livelli superiori, i misteriosi sotterranei, il Colle Palatino e il Foro Romano non sono luoghi distanti o separati, ma formano un unico complesso archeologico tra i più vasti e affascinanti del mondo. Visitandoli insieme, avrai la possibilità di intraprendere un vero e proprio viaggio nel tempo, seguendo un percorso continuo che ti guiderà attraverso secoli di storia romana.

Tutto comincia dal maestoso Colosseo, il fulcro di questa area. Qui potrai esplorare l’arena, dove combattevano i gladiatori, salire ai livelli superiori per ammirare la vista sulla città, e scendere nei sotterranei, il cuore nascosto dell’anfiteatro, dove si preparavano gli spettacoli più grandiosi.

Da lì, ti basterà fare pochi passi per ritrovarti immerso nella vita quotidiana dell’antica Roma, attraversando il Foro Romano, centro politico, religioso e commerciale della città. Passeggiando tra templi, archi e antiche basiliche, potrai quasi sentire le voci dei senatori e dei cittadini che affollavano queste strade.

Infine, salendo leggermente, raggiungerai il suggestivo Colle Palatino, dove secondo la leggenda nacque Roma e dove sorsero i palazzi degli imperatori. Questo luogo, ricco di verde e storia, offre una delle viste panoramiche più emozionanti su tutto il Foro.

Tutti questi siti sono fisicamente collegati e visitabili con un unico biglietto: non si tratta quindi di attrazioni isolate, ma di un sistema integrato di storia, architettura e mito, che prende vita durante il tuo tour.

Mostra di più

Il simbolo eterno di Roma.  Ammirerai la struttura architettonica, i sistemi ingegneristici avanzati e i racconti affascinanti che prendono vita tra le sue pietre. Il Colosseo è un monumento da visitare almeno una volta nella vita.

Alcuni tour includono l’accesso speciale al piano dell’arena, dove un tempo combattevano i gladiatori. Potrai calpestare le stesse pietre che hanno visto scontri epici e osservare il Colosseo da un punto di vista esclusivo e spettacolare.

Questi livelli offrono una vista completa dell’anfiteatro e una panoramica incredibile sull’arena e sulle gradinate. Ideale per comprendere la disposizione dei posti, l’organizzazione sociale dell’antica Roma e l’immensità dell’edificio.

Un tour riservato ti condurrà nei sotterranei del Colosseo, l’area più misteriosa e affascinante, dove venivano preparati gli spettacoli. Qui potrai vedere i tunnel, le gabbie per gli animali, le piattaforme mobili e capire la logistica.

Secondo la leggenda, fu proprio qui che Romolo fondò Roma nel 753 a.C. Il colle, una delle sette alture originarie, ospita le rovine dei palazzi imperiali e offre viste mozzafiato sul Foro e sulla città. Passeggiando tra pini maestosi e ruderi imperiali, vivrai la Roma più antica e solenne.

Il cuore pulsante della vita pubblica romana. Camminerai tra templi, archi trionfali, basiliche e mercati. Qui si svolgevano i processi, le elezioni, le cerimonie religiose e i commerci. Un vero e proprio tuffo nella quotidianità dell’antica Roma, in un sito archeologico tra i più importanti al mondo.

Le aree del Colosseo da visitare

Consigli e info

Il Colosseo è aperto tutti i giorni, con orari variabili a seconda della stagione. Durante l’estate, l’orario è dalle 9:00 alle 19:15, mentre nei mesi invernali chiude intorno alle 16:30.

La durata media della visita è di circa 1-2 ore, a seconda del tempo che desideri dedicare all’esplorazione.

La visita al Colosseo è una delle attività principali nella città di Roma, per questo motivo è facile trovare sul sito lunghe file per fare i biglietti di ingresso, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Ricordiamoci che Roma è in tutti i mesi dell’anno presa d’assalto dai turisti. Anche tentando di andare al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare lunghe file, si rischia di attendere per molto tempo (l’attesa dura in media tra i 45 e i 60 minuti). Uno dei modi migliori per evitare le lunghe file è quello di acquistare online i propri biglietti, scegliendo tra ingressi prioritari e tour guidati.

Per visitare il Colosseo il momento migliore è al mattino nel momento dell’ apertura, tra le 8.30 e le 10.30, oppure nel tardo pomeriggio tra le 17.00 e le 19.00. Sono necessarie almeno due ore, indicativamente, per la visita.

Ecco alcune opzioni per acquistare i biglietti per visitare il Colosseo, una delle attrazioni più richieste di Roma e di tutta l’Italia. In alcune di queste opzioni si ha anche la possibilità di visitare i vicinissimi Foro Romano e Palatino. Il Foro Romano e Palatino, infatti, si trovano proprio di fronte il Colosseo, e vederli dall’esterno senza poterci entrare sarebbe un vero e proprio peccato. Non solo dunque ingressi prioritari e biglietti salta fila, ma vere e proprie esperienze create ad hoc.

Sì, il Colosseo è accessibile con passeggini e carrozzine, ma alcune aree potrebbero avere accesso limitato.

Torna in alto

Last minute tickets

Ultime disponibilità per questo week-end.